Background
Le nostre priorità sono state chiare fin dall'inizio: volevamo realizzare una resina di alta qualità che fosse facile da stampare, con dettagli elevati, con il minor odore e rischio per la salute possibile. La nostra ricerca ci ha dato la possibilità di controllare e selezionare ogni ingrediente per ottenere una resina con le proprietà desiderate, e soprattutto con il minor numero possibile di effetti negativi sulla salute. L'aspetto legato alla salute ci è sembrato essenziale, dal momento che le normali resine dure vengono spesso utilizzate a casa per scopi hobbistici. Per questo motivo abbiamo cercato di evitare prodotti chimici con un forte odore, rischi per la salute, alta tossicità e anche miscele contenenti Bisfenolo-A. Il prodotto finale è una resina con un odore e un impatto sulla salute inferiori rispetto agli altri prodotti presenti sul mercato.
Prusament BioBased60 resin
Con la nuova resina BioBased60, il nostro obiettivo era quello di creare un prodotto con la massima percentuale possibile di ingredienti ottenuti da fonti vegetali, pur mantenendo i tempi di esposizione e l'affidabilità durante la stampa. E ci siamo riusciti: abbiamo creato una resina con la più alta percentuale di ingredienti rinnovabili sul mercato che non scende a compromessi per quanto riguarda il livello di dettaglio o la velocità! Quindi, se siete alla ricerca di un materiale di stampa che vi permetta di ottenere oggetti intricati con livelli di dettaglio sorprendenti, BioBased60 è un'ottima scelta.
Se vi state chiedendo perché abbiamo chiamato la nostra nuova resina BioBased60, è perché volevamo che il nome riflettesse il contenuto di materiali di origine vegetale. In altre parole: Il 60% della composizione di BioBased60 è costituito da ingredienti derivati da fonti vegetali. Per essere un po' più precisi e tecnici: i suoi monomeri acrilici sono prodotti a partire da oli e terpeni naturali, come l'α-pinene ottenuto dai pini (che conferisce alla resina un piacevole aroma di pino). Si tratta di una differenza importante rispetto alle resine convenzionali, i cui ingredienti derivano esclusivamente da prodotti derivati dal petrolio.
La resina richiede comunque un trattamento (e uno smaltimento) accurato come qualsiasi altra resina, quindi è bene tenerlo presente.
Stampare con la Original Prusa SL1S SPEED
La stessa Prusament Resin è perfettamente utilizzabile con stampanti 3D MSLA di terze parti. Tuttavia, è stata realizzata su misura per la Original Prusa SL1S SPEED. In combinazione con la SL1S, otterrete una velocità sorprendente senza perdere alcun dettaglio di stampa! Grazie al display monocromatico e al rapido meccanismo di inclinazione, è possibile stampare BioBased60 con esposizioni di soli 2,8 secondi per strato! La SL1S SPEED vi aiuterà a realizzare modelli con dettagli sorprendenti e molto più velocemente rispetto ad altre macchine, incluse le stampanti FFF/FDM!
Tempo di esposizione
Per ottenere i migliori risultati, utilizzare i profili PrusaSlicer integrati.Tempo di esposizione raccomandato per un'altezza del layer di 0,05 mm. | Original Prusa SL1 | Original Prusa SL1S SPEED |
Natural Yellow | 7 s | 3 s |
Herbal Green | 8 s | 4 s |
Magma Red | 8 s | 4 s |
Sapphire Blue | 8 s | 3 s |
Obsidian Black | 12 s | 6 s |
Ivory White | 9.5 s | 3.5 s |
Tipo di materiale e colore
Per il momento offriamo le resine BioBased60, adatte alla stampa di parti minuscole e molto dettagliate, come ad esempio modelli in plastica, action figure, gioielli, prototipi vari, ecc. È possibile acquistare la resina Prusament BioBased60 in svariati colori, tra cui il Natural Yellow, l'Herbal Green e il Magma Red. Ma non preoccupatevi, abbiamo grandi progetti e in futuro amplieremo il nostro assortimento con altri colori e tipi di materiali!
CARATTERISTICHE BASE

Esempi d'impiego
Modelli & hobby

Grazie all'alto livello di dettaglio, questo materiale è adatto a modellini d'azione minuscoli e dettagliati, prototipi e accessori di grandi progetti. Il materiale può essere facilmente levigato, sia a secco che a umido.
Prototipazione rapida

Il breve tempo di esposizione e il perfetto livello di dettaglio rendono la tecnologia MSLA adatta a prototipi piccoli e dettagliati che non possono essere realizzati con stampanti FFF/FDM. Inoltre, il tempo complessivo di stampa MSLA è più breve che con FFF/FDM.
Stampi per colata

Prusament Resin può essere usato per fare sia stampi semplici che più complessi. Si può stampare un modello master per fare uno stampo da esso o si può stampare lo stampo stesso, per esempio per la fusione del silicone.
Modelli educativi

Il basso odore, la facilità d'uso e il basso impatto sulla salute fanno di Prusament Resin uno strumento eccezionale per la stampa di modelli educativi dettagliati.
Arte & design

La capacità di stampare strutture molto delicate rende Prusament Resin adatta a designer e artisti. Prusament Resin offre sia semplicità che precisione.
Misure di sicurezza e uso della resina
Prima di iniziare a usare Prusament Resin, non dimenticare di leggere la scheda di sicurezza dei materiali (MSDS) caricata su prusament.com. Qui, riassumiamo solo alcuni consigli che potrebbero semplificare l'utilizzo della resina ;-)
- Ricorda sempre che, nonostante i nostri sforzi, tutte le resine liquide possono comunque rappresentare un rischio per la salute. Utilizzare dispositivi di protezione, soprattutto guanti, ogni volta che si lavora con la resina. Evitare il contatto con la pelle, gli occhi e la bocca.
- Gli incidenti capitano anche agli utenti più esperti. Se la resina finisce sulla stampante, sul tavolo o su qualsiasi altra cosa, non aspettare e puliscila immediatamente con carta assorbente e alcool isopropilico (IPA), prima che si indurisca alla luce del sole.
- Stranamente, non ci sono molte informazioni disponibili sullo smaltimento dei rifiuti e sul riciclaggio dei prodotti stampati in 3D. Riassumiamo come trattare i rifiuti di resina: Gli avanzi di resina non polimerizzata dovrebbero essere smaltiti con altre sostanze chimiche pericolose in luoghi designati a tale scopo. Non può essere riciclata e sicuramente non dovrebbe finire nei rifiuti generici.
La stessa regola si applica a bottiglie, tovaglioli di carta e modelli macchiati con resina liquida (non polimerizzata). Tuttavia, la resina polimerizzata (materiale reattoplastico) è, a differenza dei filamenti (materiale termoplastico), un materiale non riciclabile - appartiene ai rifiuti generici.
Vuoi saperne di più sui parametri di Prusament Resin? Non dimenticare di vedere la nostra sezione dedicata alla resina su prusament.com. Crediamo che la nostra resina possa contribuire a realizzare stampe belle e sorprendenti. Non vediamo l'ora di vedere le vostre grandi idee.

