È adatta a me?
Copperfill ha una base di semplice PLA. Ma l'aggiunta di polvere metallica rende un aspetto davvero interessante. Le tue stampe appariranno interessanti anche senza post-elaborazione con un distinto aspetto opaco. Ma la cosa davvero interessante è che puoi lucidare queste stampe e dare un aspetto metallico lucido. Utilizzare le impostazioni di stampa corrispondenti in PrusaSlicer poiché i parametri di stampa possono variare molto a seconda della base in plastica.
È importante notare che le particelle metalliche all'interno il filamento possono essere molto abrasive per un normale ugello in ottone. Se hai intenzione di stampare solo un piccolo modello, non devi cambiare l'ugello, ma per qualcosa di più grande è meglio passare ad un ugello in acciaio temprato .
Il primo passo nella lucidatura è la carteggiatura. È una buona idea iniziare con una grana grossa (80) e diminuire lentamente la grana. Dopo la levigatura si può ottenere un buon miglioramento nella lucidatura tramite lana d'acciaio o con una spazzola d'ottone. Se non sei ancora soddisfatto della finitura, puoi provare a carteggiare a umido con una grana molto fine (1500).
Setup di stampa
Nozzle | 190-210 °C |
Heatbed | 50-70 °C * |
Piastra d'acciaio consigliata | PEI Liscio / Testurizzato / Satinato |
* oggetti più grandi richiedono temperature maggiori
CARATTERISTICHE BASE
Nessuna deformazione
Ottimo aspetto dopo la post-produzione
Necessita un ugello temprato
Note
Questo filamento è prodotto da colorFabb.
Lunghezza del filamento: 80 m
Con questo filamento consigliamo l'utilizzo di un ugello in acciaio temprato.
Il filamento da 1,75 mm è prodotto con la precisione di +- 0,05 mm
Ci riserviamo il diritto di spedire pesi +/- 5% a causa delle variazioni dell'imballaggio.
Prima di stampare, assicurati che la superficie del piano riscaldato sia pulita come descritto nel Manuale di stampa 3D.
Si prega di notare la dichiarazione ufficiale di Colorfabb"I test hanno mostrato risultati affidabili utilizzando hot-end interamente in metallo, come gli hotend E3D e Makerbot Replicator 2. Gli hotend che utilizzano un accoppiatore isolante in teflon possono generare aderenza al filamento in rame causando intasamenti e pertanto non sono raccomandati per gli utenti ancora alle prime armi." Non abbiamo rilevato nessuna di queste problematiche durante i nostri test.
Tempo di preparazione: 1-3 giorni lavorativi.